
Monte Pelmo dolomiti
Il Pelmo fa parte alle Dolomiti di Zoldo, in Provincia di Belluno, ed è alto 3.168 m. s.l.m.
È delimitato dal Passo Staulanza e separa la Val di Zoldo e Val Fiorentina dalla Val del Boite. Dicono sia la montagna più maestosa delle Dolomiti e grazie alla sua particolare forma a trono è molto imponente, infatti è chiamato Re come anche l'Antelao. In alcuni punti sono state rinvenute tracce della frequentazione dei dinosauri.
Il testo seguente è tratto dal libro fantasy in realizzazione: "Le Storie fantastiche delle Dolomiti", Copyright Carlin Andrea.
“Un Re molto potente, per numerosi anni fece guerra con gli altri RE.
Entrambi desideravano dominare e avere il potere supremo sulle Dolomiti.
Sia Re Pelmo che Re Antelao avevano un folletto, come servo che faceva anche da consigliere.
L'elfo del Re stufo delle continue guerre tra loro, propose a entrambi i re di andare alle votazioni della gente. Quello che riceveva più voti per la sua bellezza e maestosità,si poteva dichiarare per sempre re supremo delle Dolomiti,mentre quello che riceveva meno voti, doveva accontentarsi di rimanere soltanto re dei propri luoghi. Questo così poteva porre fine alle guerre.
Allora l'elfo di Re fece partire la votazione alla gente di quei luoghi montani. A fine votazione per una maggior maestosità, per la forma particolare di un trono reale, per i servizi che offriva ai turisti con maggior agevolazioni e via dicendo...si aggiudicò per differenza di pochi voti il titolo re delle Dolomiti.
Le guerre fra di loro poi cessarono.”
Monte Pelmo Chiesetta Dolomiti

Monte Pelmo visto da San Vito Cadore Belluno

Winter view of Mount Pelmo