San Vito di Cadore Dolomiti
San Vito di Cadore è lungo la strada che dal Cadore conduce a Cortina d'Ampezzo, circondato dalle cime del Pelmo, dell'Antelao e del Sorapiss, sorge a una quota di 1011 metri d'altitudine. Un secolo fa proprio qui si fermava il confine italiano ed oggi è una rinomata meta turistica sia estiva che invernale, a due passi dalla Regina delle Dolomiti.
Il viale di passaggio lungo la strada principale è molto conosciuto e frequentato.
Da non perdere una visita alla chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Vito, Modesto e Crescenza, fondata nel 1208 e alla chiesa della Madonna della Difesa completamente affrescata e ricca di opere d'arte.
Gli appassionati di sci troveranno magnifiche piste di discesa e di fondo adatte a tutte le età durante l'inverno, mentre in estate i numerosi sentieri e le vie attrezzate permetteranno di toccare con mano la natura passeggiano sotto le rosate pareti dolomitiche.
San Vito è anche punto di passaggio della Lunga Via delle Dolomiti, una comoda pista ciclabile costruita sulla storica ferrovia, che congiunge Lienz a Calalzo di Cadore: un luogo ideale dove trascorrere una vacanza all'insegna dello sport, del relax e della natura.
Contenuti indicativi e salvo errori tipografici, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. Pertanto, il titolare di dolomitidolomiti.com declina ogni responsabilità diretta o indiretta.