Serrai di Sottoguda
I Serrai di Sottoguda sono una spettacolare gola rocciosa scavata nei secoli dal torrente Pettorina.
Sono lunghi circa 2 chilometri fanno parte del comune di Rocca Pietore e mostrano maestose pareti a picco che si possono ammirare percorrendo l'itinerario a piedi o con un piccolo trenino partendo da valle e salendo verso Malga Ciapela, stazione di partenza della funivia della Marmolada. Il percorso si può fare anche scendendo fino alla frazione di Sottoguda.
I Serrai sono inseriti in una magica riserva naturale che ospita anche la spettacolare cascata di Franzei, la piccola chiesa dedicata a Sant'Antonio abate, protettore degli animali domestici e la statua della Madonna dei Serrai posta in una grotta naturale.
Modellati dalla forza dell'acqua nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, si possono visitare sia d'inverno con gli sci o con le ciaspe magari osservando gli intrepidi ice climber mentre scalano le enormi cascate ghiacciate, oppure d'estate godendo del fresco di questo magico luogo ascoltando il rilassante mormorio del torrente a piedi o in bicicletta.