

Valgardena
La Val Gardena, in provincia di Bolzano, racchiude i borghi di Santa Cristina e Selva di Val Gardena, Ortisei, Bulla, Ponte Gardena, Laion, Oltretorrente e Roncadizza. Attraversata dall'omonimo rio, questa vallata ha come fiore all'occhiello una serie di splendidi laghetti che si trovano ad un'altitudine superiore ai duemila metri. Proprio in questo territorio svetta il gruppo del Sassolungo, dal quale si snodano numerosi itinerari escursionistici.
La località più nota, legata alla tradizione del mulino ad acqua, è sicuramente quella di Bulla, in cui un percorso guidato porta alla scoperta dei tre antichi mulini che rendono questo luogo così affascinante. Di questi Il mulino "Rumanon" è stato interamente restaurato ed è tuttora funzionante.
A Selva di Val Gardena, presso la baita Vallongia, vi è un piccolo grazioso mulino la cui ruota accarezza le acque del laghetto accanto a cui è ubicato.
A pochi chilometri da Ortisei, presso Castelrotto, vale la pena visitare il mulino Malenger: questo capolavoro architettonico, costruito ben 500 anni fa, è stato restaurato e ad oggi è ancora pienamente attivo nella produzione della farina. In località Siusi, invece, lungo il torrente Frötsch, si staglia il mulino del maso Furscher: anch'esso è ancora in attività e se avete modo di passare di lì potrete sentire voi stessi il profumo del grano appena macinato.
Contenuti indicativi e salvo errori tipografici, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. Pertanto, il titolare di dolomitidolomiti.com declina ogni responsabilità diretta o indiretta.

Chiesa Passo Gardena Dolomiti

Bulla Dolomiti

Laion Dolomiti

Santa Cristina Borgo Alpi

Selva di Val Gardena Dolomiti Alps