Valdifiemme
La Val di Fiemme è un vasto territorio del Trentino Alto Adige che comprende ben undici borghi: Capriana, Valfloriana, Castello-Molina di Fiemme, Carano, Daiano, Varena, Cavalese, Tesero, Panchià, Zaiano di Fiemme e Predazzo. Questa splendide località devono la ricchezza e la varietà dei loro paesaggi alla presenza dei due parchi naturali che le circondano: quello di Paneveggio (Pale di San Martino) e il parco naturale del Monte Corno.
La Valle è interamente percorsa dal torrente Avisio, le cui acque, nel corso dei secoli, hanno incessantemente contribuito al movimento delle pale degli antichi mulini utilizzati per la trasformazione dei cereali.Il borgo di Molina, ad esempio, prende il suo nome dagli antichi macinatoi che ne costellavano il territorio. A Capriana il mulino della "Beata Meneghina", ristrutturato e ancora perfettamente funzionante, è un esempio perfetto della vita rurale di un tempo.
Il noto ristorante El Molin, a Cavalese, costruito accanto ad un vecchio mulino del 1500, testimonia il legame indissolubile tra tradizione ed innovazione.
Nella vicina Val di Rabbi il mulino Ruatti, interamente restaurato e funzionante, permette ai visitatori di osseravare da vicino le antiche tecniche di produzione e conservazione dei cereali.
Nella Valle del Vanoi (Trentino Orientale) il Mulin de Sora ed il Mulin de Sot riportano alla luce un pezzo di storia dell'artigianato locale attraverso il movimento ed il picevole suono delle loro ruote.
Contenuti indicativi e salvo errori tipografici, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. Pertanto, il titolare di dolomitidolomiti.com declina ogni responsabilità diretta o indiretta.
Predazzo Dolomiti

Tesero Alps