

Valle del Primiero
La Valle del Primiero, in provincia di Trento, comprende i borghi di Imer, Mezzano, Fiera di Primiero, Siror, Transacqua, Tonadico e le località minori di Sagron Mis e Canal San Bovo.
Detta anche Valle del Cismón, dall'omonimo fiume che la attraversa, questa vallata è dominata dalle suggestive vette delle Pale di San Martino e deve la grande varietà della sua flora e fauna al Parco Naturale del Paneveggio.
La storia di questo territorio, raccontata dai suoi abitanti o racchiusa nei deliziosi musei dei diversi Comuni, ci racconta la fondamentale importanza del mulino ad acqua per il sistema produttivo della comunità. Diverse fonti confermano la presenza, già da fine Ottocento, di innumerevoli mulini nella zona di Transacqua.
Tra questi il "Molinét", l'edificio più noto, era adibito prevalentemente alla lavorazione del granoturco e dell'orzo. Sebbene la maggior parte delle costruzioni abbia subito i tragici cambiamenti del secondo dopo guerra, è ancora oggi possibile imbattersi in questi meravigliosi fabbricati passeggiando lungo i sentieri boschivi della valle. A Canal San Bovo, ad esempio, è d'obbligo la visita agli antichi Mulini dei Cainari: l'uno nuovamente funzionante, l'altro divenuto spazio espositivo, ci riportano immediatamente all'atmosfera rurale del passato.
Contenuti indicativi e salvo errori tipografici, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. Pertanto, il titolare di dolomitidolomiti.com declina ogni responsabilità diretta o indiretta.
Canal San Bovo Alps
Canal San Bovo Borgo Dolomiti